Eventi: Pitti Fragranze, un viaggio nel mondo inebriante della profumeria artistica (parte I)



Dal 13 al 15 Settembre scorso si è tenuto a Firenze, presso Stazione Leopolda, l'undicesima edizione del salone-evento Pitti Immagine dedicato alle Fragranze. Noi c'eravamo e vogliamo raccontarvelo proprio come il nostro primo viaggio alla scoperta della profumeria artistica, un mondo fortemente ricco di stimoli e storia, che ci ha accolti con il suo fascino nella giornata di sabato 14 Settembre 2013.


[Dando a Irene quel ch'è di Irene va detto che saremmo stati persi senza il suo naso Cicerone foriero di novità e sperimentazione, queste tre righe per ringraziarla e segnalarvi il suo blog, Mix&Match: un'esplosione di creatività, curiosità e voglia di vivere assolutamente da non perdere.]



Appena dopo aver fatto il nostro ingresso è stato chiaro che non si sarebbe trattato di fare un giretto tra gli stand, ma una vera e propria esperienza sensoriale. Riflettendoci, in effetti, l'unico potente mezzo capace di rievocare emozioni e raccontare storie in maniera ancor più forte di scrittura e fotografia è proprio la fragranza, l'odore, il profumo di qualcosa o qualcuno. Süskind ci aveva messo in guardia: "Gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all'orrore e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi ai profumi. Poiché il profumo è fratello del respiro. Con esso penetrava gli uomini, a esso non potevano resistere, se volevano vivere. E il profumo scendeva in loro, direttamente al cuore e là distingueva categoricamente la simpatia dal disprezzo, il disgusto dal piacere, l'amore dall'odio." ...Ma noi abbiamo dovuto sbatterci...il naso.


Tra i tanti progetti ed eventi di questo Pitti Fragranze numero 11 anche la splendida installazione "Colors of Anew Memories", realizzata in collaborazione con ANEW, perfettamente in linea con il tema della memoria olfattiva. Il percorso, creato dalla combinazione tra una nota olfattiva ed un colore preciso e declinato in otto tonalità, ci ha permesso un break. L'olfatto non è un dono così scontato e va allenato per percepire anche le piccole differenze: partire da un'installazione così lineare e diretta è senza dubbio una buona idea.




Tutte le note olfattive presenti nell'installazione "Colors of Anew Memories"
Tra i primissimi espositori incontrati ho trovato stimoli visivi ed olfattivi assolutamente nelle mie corde in Nu_be, non solo una nuvola siderale ma un Brand visionario ed assolutamente innovativo.


Attraverso la proposta delle sue sette fragranze, ciascuna ispirata ad un elemento del Sistema Periodico e sviluppata da un maestro profumiere di fama internazionale, Nu_be riscopre il mondo come esperienza sensibile universalmente nota a tutti gli uomini.


L'idea è quella di un caos ordinato in cui riconoscere, dietro e dentro ad altri elementi, alcuni materiali puri, capaci di raccontare intere storie. Ho la sensazione di aver preso un ascensore olfattivo capace di condurmi sino al centro della terra con Sulphur, decisamente oscuro ed intenso, per poi risalire alla superficie con Lithium e le sue vibranti contraddizioni urbane, finendo poi comodamente seduta tra i tessuti ornamentali di Oxygen in un ambiente ricco di luce e tranquillità.


Tutta la linea è estremamente coerente e trasuda passione dal pack, che va rotto per giungere al flacone di Eau de Parfum, al concept dietro l'esposizione, allo studio attento di ogni elemento...


Le due novità proposte sono proprio Sulphur [16S] e Mercury [80Hg], create da Antoine Lie.



"Ho cercato di dare l'impressione di una fluidità luminosa con inflessioni metalliche, ma molto pulita... Una fragranza con un impatto forte perché il mercurio per me è dinamico ed evoca la modernità e la tecnologia." Antoine Lie

Tommaso Granelli, responsabile stampa che ringrazio per la grande professionalità e gentilezza, ci ha raccontato ogni fragranza come una storia a sé con grande dedizione e coinvolgimento, permettendoci di confrontare emozioni e sensazioni evocate da ogni profumo Nu_be.

Foto Mix&Match

Passiamo dalle tinte decise e vibranti di Nu_be a quelle color pastello di Ys-Uzac, marchio svizzero creato da Vincent Micotti e Vero Yeoh.



Ogni profumo Ys-Uzac è un capitolo di narrazione personale, si passa dal gioco seduttivo di Satin Doll all'eleganza di Lale, nato dall'incontro fra Vincent Micotti ed il Chimonanthus, detto anche fiore di ghiaccio o dolcezza invernale. L'enfasi nella descrizione di Pohadka, letteralmente "Fiaba" ci ha chiarito in pochi minuti quale sia la fragranza più affascinante e coinvolgente di questa casa: le note di foglie di Shiso, erba tagliata, gelsomino, cuoio e vaniglia la rendono interessante, romantica e misteriosa, ma è come sempre la storia raccontata da chi lavora dietro la fragranza a renderla davvero unica.


Anche in questo caso la coerenza è fondamentale, dunque fragranze artistiche studiate e vissute con amore da un artista non possono che essere confezionate in packaging rifiniti singolarmente a mano con passione da un artigiano esperto.


Un ringraziamento va dunque anche a Vincent Micotti ed alla sua splendida moglie per il tempo dedicatoci, per le belle parole rivolte al mondo dei blogger ed alla nostra libertà di cronaca... grazie.


In testa, a questo punto però, rimbalzava ancora il nome di Antoine Lie e l'interesse che questo profumiere aveva destato nelle narici e nel cuore, non potevamo quindi non avviarci alla scoperta di Etat Libre d'Orange, guidati dal suo fondatore Etienne De Swardt.

Etat Libre d'Orange è uno Stato indipendente, con tanto di Dichiarazione!, popolato dalle narici curiose, sovversive, divertite di profumieri indisciplinati e pazzi geniali.
Vi avviso: non abbiamo fatto foto, nemmeno una, allo stand. Questo chiaramente è accaduto perché dopo aver annusato Sécrétions Magnifiques io sono stata cordialmente impegnata a tentare di strapparmi la pelle del polso che odorava di schiaffi fortissimi in faccia per un buon quarto d'ora e Ruben era troppo impegnato ad annusare avidamente il suo avambraccio nel tentativo di carpirne ogni singola provocazione per elaborarla, comprenderla, farla sua annichilendone il potere sovversivo, adorando provocare i provocatori.

Senz'altro un profumo in grado di risvegliare emozioni forti, il genere di amante che mette alla prova perché sia chiaro che i sentimenti non sono mai semplici da affrontare. Parleremo più avanti di Sécrétion Magnifiques, non certo perché io voglia censurarlo o censurarmi, quanto piuttosto perché penso meriti un articolo singolo pieno zeppo di rabbia ed interesse malcelato.

La novità di Etat Libre d'Orange si chiama La fin du Monde e profuma di pop-corn, cumino, semi di carota, sesamo, pepe nero del Madagascar, vetiver di Haiti, assoluta d'iris... una premonizione, più che una storia personale o una prova da superare.


Per oggi mi fermo qui, ma mi rileggerete presto con la seconda parte di questa magnifica giornata di scoperte!

Des



 

Trucchi Svelati su Instagram!

... e su Trucchi Svelati...

LICENSING

Licenza Creative Commons
Trucchi Svelati reviews, makeup and more blog by Julia Barneri is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at www.trucchisvelati2010.blogspot.com


I diritti d'autore sulla grafica del banner sono riservati e non è pertanto possibile redistribuire, pubblicare, o modificare la grafica senza il consenso scritto dell'autrice.
Per informazioni contattare j.barneri@gmail.com
TrucchiSvelati utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per i servizi social. Proseguendo presti il tuo consenso all’uso di cookies.+InfoOK